Scuola media superiore attivi nei settori MINT
Nel 2019, l’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) ha assegnato per la prima volta il riconoscimento «Scuola media superiore attiva nei settori MINT» a diciotto scuole medie superiori particolarmente impegnate nei settori MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecniche). In questo modo, la SCNAT intende incoraggiare le scuole medie superiori ad implementare la cultura MINT nei rispettivi istituti. In questo contesto, non si tratta unicamente di incoraggiare le strutture che si specializzano in queste formazioni, bensì anche di far sì che tutte le scuole medie superiori promuovano la cultura MINT, comprese quelle ad orientamento umanistico.
Un Label per chi?
La candidatura è aperta a tutte le scuole medie superiori presenti in Svizzera e nel Liechtenstein. Il Label MINT viene concesso unicamente alle scuole accreditate, conformemente all’Ordinanza concernente il riconoscimento degli attestati di maturità (ORM). Una giuria seleziona le scuole che soddisfano i criteri definiti dalla Commissione per la promozione delle nuove generazioni dell’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT). Le scuole che soddisfano i criteri richiesti riceveranno il Label MINT che ha una validità di 5 anni e assicura una grande visibilità a livello promozionale.
Dopo 5 anni, le scuole certificate potranno rinnovare il Label MINT mediante una richiesta agevolata (ossia dal 2025).
Obiettivi del Label :
- Promuovere la cultura MINT e sostenere la capacità innovativa auspicata dal Consiglio Federale.
- Incoraggiare le scuole medie superiori ad implementare la cultura MINT nei propri istituti. In questo contesto, non si tratta di incoraggiare unicamente le strutture che si specializzano nelle formazioni MINT, bensì anche di far sì che tutte le scuole medie superiori promuovano i settori MINT, comprese quelle ad orientamento umanistico.
- Accompagnare e valorizzare le scuole medie superiori che sviluppano dei progetti MINT. Il Label non ha lo scopo di mettere le scuole svizzere in competizione tra di loro, bensì di premiare gli istituti che si impegnano nella promozione dei settori MINT, analogamente al Label di Swiss Olympic che premia le scuole che si impegnano a favore dello sport d’élite (www.swissolympic.ch/fr/a-propos-de-swiss-olympic/partenaires/ecoles-avec-label.html).
- Mettere in rete tutte le scuole medie superiori certificate, al fine di creare delle collaborazioni e costruire una piattaforma nazionale di scambio «MINT Svizzera» per tutte le scuole medie superiori svizzere, in cui i diversi cantoni e le varie regioni linguistiche possano condividere le proprie esperienze (best practices).
- Sostenere le direzioni dell’istruzione pubblica nello sviluppo e nell’assegnazione di mezzi per i bisogni futuri della formazione.
Notizie, Pubblicazioni
Votre école est engagée dans la promotion de la culture scientifique auprès de ses élèves et organise des projets MINT qui sortent du cadre. Déposez donc un dossier!
La SCNAT indice il concorso per il secondo Label MINT: tutte le scuole medie superiori e le altre scuole di grado secondario II presenti in Svizzera e nel Liechtenstein che sottostanno all’Ordinanza concernente il riconoscimento degli attestati di maturità (ORM), sono pertanto invitate a depositare i loro dossier. Le scuole che soddisfano i criteri richiesti riceveranno un Label, della validità di 5 anni, che assicura loro una grande visibilità a livello promozionale e consente di approfittare della rete di scuole MINT.
Immagine: SCNAT