Questa Commissione promuove l’interesse dei giovani nelle materie MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia). Contribuisce a far fronte alla carenza di professionisti altamente qualificati in determinati settori.di più

Immagine: Zykwolf, stock.adobe.comdi più

Label per le "Scuole medie superiori attivi nei settori MINT"

MINT Label Grafik
Immagine: SCNAT

Con questo label, la SCNAT riconosce le scuole medie superiori in Svizzera e nel Liechtenstein che s’impegnano in particolar modo nelle discipline MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) nel loro insegnamento. Il label non è solo per le scuole medie superiori orientate alla scienza.

Il label ha i seguenti obiettivi

  • Evidenziare le scuole medie superiori che sono particolarmente impegnate nelle materie MINT nel loro insegnamento
  • Mettere in rete le scuole medie superiori certificate per incoraggiare lo scambio di esperienze e la cooperazione
  • Sostenere ed incoraggiare le scuole medie superiori che sviluppano progetti MINT
  • Sostenere i dipartimenti cantonali di educazione nello sviluppo e nella fornitura di risorse per i requisiti educativi nell’ambito MINT
  • Promuovere il campo MINT in Svizzera in generale e sostenere la capacità innovativa voluta dal Consiglio Federale
  • Incoraggiare le scuole medie superiori ad implementare la cultura MINT

Il concorso per il label si tiene ogni due anni. Una giuria valuta le candidature sulla base dei dossier presentati e di una visita delle scuole. Il label è valido per cinque anni. Dopo cinque anni, le scuole che hanno ottenuto il label possono rinnovarlo attraverso una procedura semplificata.


Contatto

SCNAT
Commissione per la promozione di nuove generazioni
Casa delle Accademie
Casella postale
3001 Berna


Questo label è supportata dal programma di promozione "MINT Svizzera 2021-2024" delle Accademie svizzere delle scienze.